Tecnologia e Innovazione – Mapello

Messa in sicurezza di tutte le coperture degli stabilimenti e relativi accessi.

Descrizione intervento

Il progetto di messa in sicurezza delle coperture e relativi accessi in copertura sullo stabilimento a Mapello è un perfetto esempio di reale applicazione del metodo di lavoro Genesi by Somain Italia.

Genesi si è occupata di tutte le fasi di progetto, dal sopralluogo, studio e progettazione su misura, installazione, formazione degli addetti, fino alla completa digitalizzazione delle procedure, documentazioni, pianificazione e gestione delle manutenzioni di tutti i sistemi installati. La peculiarità di queso progetto è data dalle superfici delle coperture, in lamiera “Riverclack“, che hanno richiesto particolari accortezze in fase di sopralluogo e progettazione delle soluzioni tecniche.

L‘applicazione ha dovuto infatti superare una prova pratica in laboratorio a convalida della resistenza statica e dinamica del supporto, in quanto la soluzione innovativa Genesi permette di installare il punto di fissaggio direttamente sulla lamiera, evitando di sollevare la stessa e ancorarsi sulla struttura portante, come tradizionalmente avviene per tutti i sistemi attualmente presenti sul mercato. Il progetto si è sviluppato per fasi, inizialmente il nostro ufficio tecnico, in sinergia con i responsabili Necta, ha individuato le aree di intervento a maggior frequenza di accessi e criticità. L’intervento è poi proseguito anno dopo anno fino alla completa messa in sicurezza delle coperture, regolamentando accessi, percorsi e procedure.

La conformazione delle piastre, degli elementi intermedi e dell’assorbitore d’energia rendono la Linea Libera adatta all’installazione su strutture con scarsa capacità portante. A completamento della linea sono stati installati anche punti d’ancoraggio. Anche i punti di ancoraggio sono in grado, nel caso in cui ci sia la caduta di un operatore, di assorbire parte dei carichi generati. Inoltre permettono di minimizzare il rischio causato dal comune effetto pendolo.

L’ultimo intervento su questo progetto ha visto nel corso del 2017 l’installazione sulle testate degli Shed in riverclack di parapetti con una speciale piastra di aggancio adatta a coperture “riverclack”. Questa soluzione innovativa sviluppata da Genesi che permette di installare il punto di fissaggio direttamente sulla lamiera, in questo modo si evita di sollevare la lamiera e ancorarsi sulla struttura portante, come avviene di solito con i sistemi attualmente presenti sul mercato.

Le soluzioni

Ricapitolando, la struttura dell’edifico a “Shed” realizzato in epoche diverse ha fatto si che ospitasse quasi tutta la gamma di prodotti Genesi, l’intervento alle coperture ha portato quindi all’installazione di:

  • parapetti autorportanti e fissati
  • passerelle,
  • linee vita su palo e su piastre per lamiera grecata e “riverclack”,
  • punti di ancoraggio permanenti,
  • scavalchi,
  • binari rigidi di tipo “D”
  • e, a corredo, tutti i DPI da utilizzare sui nostri sistemi.

Luogo: Mapello, (Bergamo)

Impianto: Parapetto Allukemi Sky, passerelle Allukemi Step e linee vita Securope, linee vita Libera e Scale Safeladder

Tipo di intervento: Messa in sicurezza di tutte le coperture degli stabilimenti e relativi accessi

Camminamento-e-accesso-in-copertura-Evoca-Group-Mapello-sito-Genesi_by_Somain_Italia-101

Gallery

Cataloghi & Brochure

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Chiedi informazioni o un preventivo

Somain Italia S.r.l

Via Donizetti, 109/111
24030 Brembate di Sopra
Bergamo
Italy

T. +39 035 620380

Genesi, le origini
della sicurezza