Descrizione intervento
La famiglia si tramanda da secoli l’arte molitoria e ai giorni nostri il Molino produce ancora sfarinati di grano tenero di alta qualità.
Per la messa in sicurezza degli stabilimenti di Sinalunga l’azienda ha scelto di affidarsi a Genesi by Somain Italia.
Un’attenta valutazione dei rischi connessi al pericolo di caduta dall’alto ha evidenziato la necessità di predisporre misure di prevenzione e protezione sia in copertura, sia all’interno dei fabbricati, in particolare nelle aree di carico dei mezzi pesanti.
Dagli Anni 50, l’azienda apporta modifiche e migliorie all’impianto originale, per questo motivo il tetto si sviluppa su diversi livelli e comprende tratti con differenti pendenze che devono essere messi in sicurezza utilizzando diverse tipologie di sistemi.
L’accesso in copertura avviene tramite una scala interna che si apre sul primo dei tetti piani: qui, come sulle altre superfici piane, i tecnici Genesi hanno scelto di utilizzare un sistema di prevenzione delle cadute dall’alto composto da un parapetto autoportante in alluminio della gamma Allukemi™ Sky dotato di cancellino automatico da usare per l’accesso alla scala Safeladder® che porta ai livelli inferiori.
Giunto sulla copertura a volta, l’operatore ha a disposizione una linea vita Allukemi™ Life su fune, fissata da un lato ad un muro portante e dall’altro montata su un palo d’alluminio ancorato alla trave di colmo.
Per procedere con la manutenzione della falda, l’addetto può connettere al cavo in acciaio inox dell’Allukemi™ Life una linea vita verticale temporanea dotata di discensore. Per evitare sbandieramenti e non incorrere nel rischio di effetto pendolo, fermerà, utilizzando dei connettori, la fune del sistema temporaneo ad uno dei punti d’ancoraggio sotto coppo installati per tale scopo.
Per la sicurezza dei lavoratori all’interno dell’azienda, invece, sono stati installati binari Safeaccess® da utilizzare, mediante l’apposita navetta di scorrimento, durante le operazioni di carico dei camion cisterna.
Il Molino dispone anche di camere di raccolta degli sfarinati nelle quali è necessario accedere periodicamente per ispezioni e manutenzioni. Questi ambienti rientrano nella categoria degli spazi confinati perché si tratta di luoghi con scarsa areazione, con un’illuminazione scarsa o del tutto assente e di difficile accesso. Per operare all’interno di queste aree sono necessari almeno 2 operatori formati ed informati sulle procedure d’emergenza e nelle condizioni psico-fisiche adatte a svolgere questo lavoro.
Per la discesa e la risalita o recupero degli operatori all’interno delle vasche, Genesi ha predisposto un sistema portatile composto da un tripode in alluminio completo di dispositivo retrattile con manovella (per calare e recuperare il personale) e verricello di carico (per il materiale).
Tutto il materiale utilizzato per la messa in sicurezza delle aree interne ed esterne è coperto da garanzia decennale e certificato secondo le norme vigenti.
Luogo: Sinalunga, Siena
Impianto: Parapetto autoportante in alluminio della gamma Allukemi™ Sky, binari Safeaccess e scala Safeladder
Tipo di intervento: Messa in sicurezza degli stabilimenti di Sinalunga (FI)


Gallery
Cataloghi & Brochure
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.