Linea Vita Trilob

Una Linea Vita senza ostacoli

4-operatori-linea-vita-sistemi-anticaduta-Genesi_by_somain_italia-002

4 operatori

Conforme alle Norme:

  • EN 795:2012 TIPO C
  • CEN/TS164:2013
  • UNI11578:2015

Una delle caratteristiche peculiari della linea vita Trilob® è che è l’unico dispositivo dotato di una navetta di scorrimento dedicata, la quale consente di muoversi liberamente senza mai staccarsi.  

Inoltre, il sistema è omologato per la connessione fino a 4 operatori in contemporanea, permettendo di lavorare in completa sicurezza. 

La linea vita Trilob® è ideale per l’installazione su strutture e/o coperture di scarsa capacità portante, grazie alla sua elevata deformabilità che dissipa l’energia cinetica in caso di caduta accidentale. 

Il dispositivo è particolarmente indicato per l’installazione su edifici di valore storico o con vincoli architettonici su percorsi non lineari (come, ad esempio, i cornicioni interni delle chiese), proprio per via delle dimensioni ridotte degli elementi che lo compongono e la sua particolare versatilità. 

TRI15 - Elemento di estremità come punto di partenza

L’elemento di estremità serve per creare i punti di partenza e di arrivo della linea vita e può essere fissato direttamente alla struttura ricevente oppure attraverso supporti standard e/o speciali adattabili a qualsiasi tipo di superficie.

La testa snodata asseconda la deformazione del cavo in caso di caduta; questa particolarità di movimento contribuisce a minimizzare le sollecitazioni in tutti gli elementi che compongono il sistema.

MaterialeAISI 316
Peso: 0,8 kg

TRI10 - Assorbitore per dissipare l'energia

Il blocco assorbitore è specificatamente progettato per dissipare l’energia cinetica in caso di caduta.

Le forze vengono assorbite da un sistema composto da una biglia in acciaio inox che attraversa un cilindro in EPDM, appositamente dimensionato, posto all’interno del carter di protezione. 

L’art. TRI10 svolge anche la funzione di tenditore, grazie alla barra filettata presente ad un’estremità, che consente il corretto tensionamento del sistema.

La connessione con il cavo viene assicurata attraverso una griffa appositamente disegnata per garantire la tenuta in caso di sollecitazioni. 

MaterialeAISI 304; EPDM; Carter in alluminio
Dimensioneø 50×570 mm 

TRI1 - Navetta di scorrimento

La navetta di scorrimento dedicata, o punto di ancoraggio mobile, consente un passaggio lineare degli elementi intermedi e dei cambi di direzione, senza che l’operatore collegato alla linea vita abbia la necessità di staccarsi. 

L’inserimento della navetta può avvenire in qualsiasi punto del sistema e la sua tenuta viene garantita da un connettore certificato EN362, che, posizionato nell’alloggio inferiore, ne impedisce la fuoriuscita accidentale.

MaterialeAISI 316 
Peso: 500 g
Dimensione70x50x30 mm 

TRI4 - Elemento Intermedio per un passaggio sicuro

L’elemento intermedio TRI4 deve essere posizionato con un interasse compreso tra i 3 e i 15m dagli elementi che lo precedono e lo seguono.

Questo componente permette (mediante apposita navetta) un passaggio sicuro nei punti di fissaggio della linea vita senza che l’operatore si debba scollegare.

Materiale: AISI 316
Peso: 670g
Dimensione: ø 60×108 mm

TRI27 - Fermacavo per i cambi di direzione

Questo elemento, abbinato all’elemento intermedio (Art. TRI4), va inserito nel sistema ogni qualvolta si desidera effettuare cambi di direzione, configurazioni ad angolo o linee di lunghezza superiore ai 60 m. 

Il fissaggio dell’art. TRI27 viene garantito da due grani M6, che impediscono lo scorrimento del trefolo.

Curva di qualsiasi angolazione

Tramite l’utilizzo degli elementi intermedi e del fermacavo della linea vita, è possibile formare curve di qualsiasi angolo mantenendo un raggio minimo di 30°.

Le curve permettono all’operatore di percorrere il tracciato della linea vita senza mai scollegarsi da quest’ultima, anche in presenza di spigoli vivi, sia concavi che convessi.

AP CAVø8 - Cavo per un'ottima resistenza

AP CAVø8 è parte fondamentale della linea vita, appositamente sviluppato per i sistemi con cavo di Genesi by Somain Italia, è composto da 7 trefoli e da 19 fili cada uno. 

Questa composizione garantisce un eccellente resistenza, pur mantenendo una buona flessibilità necessaria ai cambi di direzione. 

MaterialeAccaio Inossidabile
Peso0,25 kg/m
Resistenza: > 36 kN
Dimensioneø 8 mm 7

TRI321 - Tenditore per garantire il tensionamento

Il tenditore TRI321, altra parte fondamentale del sistema, grazie alla sua barra filettata e ai dadi di serraggio, permette di tensionare correttamente la linea vita.

 

MaterialeAISI 316 (A2-70)
Dimensioneø 22X290 mm 

Caratteristiche di Trilob

Un sistema di linea vita non solo deve garantire la completa sicurezza per i lavori in quota, ma deve anche essere conforme alle norme stabilite in modo tale da essere uno strumento efficiente ed idoneo al contesto in cui viene utilizzato. 

Trilob® è la nuova linea vita deformabile conforme alla norma EN 795:2012 di tipo C per i dispositivi di ancoraggio. 

Il dispositivo inoltre è conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalla norma CEN/TS164:2013, che sancisce le prove e i requisiti per i sistemi utilizzati contemporaneamente da più operatori e rispetta anche quanto dichiarato dalla normativa italiana UNI11578:2015. 

La linea vita Trilob® è stata interamente progettata e sviluppata da Genesi by Somain Italia, la quale si propone sempre l’obiettivo di garantire la sicurezza sul lavoro ai massimi livelli di performance.

Vantaggi del sistema

 

  • Omologata all’utilizzo fino a 4 operatori in contemporanea 
  • Ampio interasse tra i vincoli statici, fino a 15m 
  • Possibilità di attacco diretto a struttura 
  • Elemento di partenza orientabile 
  • Possibilità di realizzare «anello chiuso», con interasse massimo tra gli elementi di 4m 
  • Garanzia di tensione costante nel tempo, grazie alla piastra con scheda SIM inserita blocco assorbitore 
  • Deformabilità degli elementi intermedi in caso di caduta 
  • Possibilità di realizzare il giro d’angolo senza necessità di crimpatrice 
  • Semplicità e velocità di installazione 
  • Ridotti carichi sulle strutture in caso di caduta 
  • Elementi in acciaio inox AISI316 stampati in serie 
  • Progettazione su misura dei supporti 
  • Minimo impatto estetico 
  • Ergonomia 
  • Leggerezza 
  • Modularità 
  • Garanzia decennale 
  • Certificazioni secondo le più severe normative di settore 
  • Test di verifica di avvenuta installazione a regola d’arte

Galleria

Cataloghi & Brochure

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Chiedi informazioni o un preventivo

Contatti

Somain Italia S.r.l

Via Donizetti, 109/111
24030 Brembate di Sopra
Bergamo
Italy

T. +39 035 620380

Genesi, le origini della sicurezza